BLOG — I miei consigli

Quanto è davvero lungo il “lungo termine” negli investimenti finanziari?

Quanto è davvero lungo il “lungo termine” negli investimenti finanziari?

Cosa significa davvero “lungo termine” negli investimenti finanziari?
Spesso si pensa a 7-10 anni, ma la storia dei mercati racconta altro: tra inflazione, volatilità e tempi di recupero reali, il lungo termine può durare molto di più. In questo articolo analizziamo dati storici, falsi miti e strategie per affrontare il lungo termine con consapevolezza e pianificazione.

Come affrontare i mercati in crisi: strategie e best practice per investire in periodi di alta volatilità

Come affrontare i mercati in crisi: strategie e best practice per investire in periodi di alta volatilità

I mercati finanziari attraversano ciclicamente periodi di crescita e crisi, ma è nei momenti di difficoltà che gli investitori si trovano di fronte a sfide decisive. La volatilità e le recessioni economiche possono generare incertezza, ma con una strategia ben definita e una gestione consapevole, è possibile proteggere il proprio patrimonio e cogliere opportunità di investimento.

In questo articolo, esploreremo le strategie e le best practice per affrontare i mercati in crisi, fornendo una guida pratica per investire in contesti difficili senza perdere di vista i propri obiettivi finanziari.

Gestione attiva vs passiva: perché sempre più investitori scelgono la gestione passiva

Gestione attiva vs passiva: perché sempre più investitori scelgono la gestione passiva

Nel mondo degli investimenti, due strategie principali si contendono il favore degli investitori: la gestione patrimoniale attiva e quella passiva. Sebbene entrambe abbiano vantaggi e svantaggi, la gestione passiva sta guadagnando sempre più consensi, supportata da evidenze che mettono in discussione l’efficacia di molti fondi attivi. Ma come scegliere la strada migliore per i tuoi obiettivi finanziari?

esg

Come guadagnare rispettando il pianeta: guida agli investimenti sostenibili

Ti sei mai chiesto se i tuoi investimenti possano non solo far crescere il tuo capitale, ma anche lasciare un impatto positivo sul mondo? Gli investimenti sostenibili offrono un’opportunità unica per combinare rendimento e responsabilità sociale. In un’epoca in cui il cambiamento climatico, la giustizia sociale e la governance aziendale sono sempre più al centro delle preoccupazioni globali, investire in modo sostenibile non è solo una scelta etica, ma anche strategica. Scopriamo insieme come integrare sostenibilità e profitti.

Protezione patrimoniale: come mettere al sicuro ciò che hai costruito con fatica

Protezione patrimoniale: come mettere al sicuro ciò che hai costruito con fatica

Immagina una famiglia che, dopo anni di sacrifici, ha costruito un patrimonio significativo. Ma senza una corretta pianificazione, eventi imprevisti, contenziosi o imposte di successione potrebbero erodere rapidamente quanto accumulato con tanto impegno. Proteggere il patrimonio familiare è essenziale per garantire sicurezza economica e continuità tra le generazioni. In questo articolo esploreremo gli strumenti e le strategie più efficaci per tutelare i beni e pianificare un futuro stabile.

Diversificazione di portafoglio: cos’è, come farla e perché è cruciale nel 2025

Diversificazione di portafoglio: cos’è, come farla e perché è cruciale nel 2025

La diversificazione del portafoglio è un concetto fondamentale in finanza, essenziale per ridurre i rischi e migliorare il potenziale di rendimento nel lungo periodo. Ma come funziona realmente la diversificazione e come possiamo utilizzarla per costruire un portafoglio finanziario solido e resiliente? In questa guida approfondiremo i principi della diversificazione e scopriremo come applicarla per ottimizzare i propri investimenti.

PIANIFICAZIONE PATRIMONIAL

Pianificazione patrimoniale: cos’è, a cosa serve e come farla nel modo giusto

Immagina di aver dedicato decenni al successo della tua azienda. Hai affrontato sfide, gestito crisi e costruito una realtà solida e di valore. Eppure, senza una pianificazione patrimoniale, quel successo può essere compromesso da una crisi imprevista, una controversia legale o dalla difficoltà di trasferire l’azienda ai tuoi eredi.